

nasce a Cosenza nel 1986. Nel 1994 si trasferisce a Siena dove tutt’ora vive.
Dopo la maturità classica si diploma con il massimo dei voti in Grafica d’Arte e in “Arti visive e linguaggi multimediali” con il massimo dei voti presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze .
Nel 2011 viene selezionata al “Master Ars in Fabula -Illustrazione per l’Editoria” dove ha modo di conoscere gli illustratori per ragazzi del momento come Roberto Innocenti, Fabian Negrin, Maurizio Quarello, Pia Valentinis, Pablo Alaudell e Mauro Evangelista;
in questo contesto sviluppa un progettolibro con la casa editrice “Topipittori”.
Da sempre appassionata di letteratura e illustra zione ha avuto modo di esporre in varie mostre le sue incisioni ispirate a capolavori della letteratura mondiale come “ Il giro del mondo in 80 giorni”, “ Le mille e una notte”, “ Il maestro e Margherita”
e “ L’insostenibile leggerezza dell’essere ”.
Nel 2013 pubblica con la casa editrice greca “ Saita Publications ” l’ebook illustrato “ Il viaggio straordinario di Monsieur Verne ” liberamente ispirato ai “ Viaggi Straordinari” di Jules Verne e tradotto in tre lingue.
Ha avuto modo di avvicinarsi all’arte terapia attraverso l’esperienza in Servizio Civile presso la Cooperativa di ceramiche artistiche “ Riuscita Sociale ”.
Amante dei viaggi e del cinema si destreggia tra incisioni, illustrazioni, disegni, scrittura e l’insegnamento dell’educazione artistica.
nasce a Cosenza nel 1986. Nel 1994 si trasferisce a Siena dove tutt’ora vive.
Dopo la maturità classica si diploma con il massimo dei voti in Grafica d’Arte e in “Arti visive e linguaggi multimediali” con il massimo dei voti presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze .
Nel 2011 viene selezionata al “Master Ars in Fabula -Illustrazione per l’Editoria” dove ha modo di conoscere gli illustratori per ragazzi del momento come Roberto Innocenti, Fabian Negrin, Maurizio Quarello, Pia Valentinis, Pablo Alaudell e Mauro Evangelista;
in questo contesto sviluppa un progettolibro con la casa editrice “Topipittori”.
Da sempre appassionata di letteratura e illustra zione ha avuto modo di esporre in varie mostre le sue incisioni ispirate a capolavori della letteratura mondiale come “ Il giro del mondo in 80 giorni”, “ Le mille e una notte”, “ Il maestro e Margherita”
e “ L’insostenibile leggerezza dell’essere ”.
Nel 2013 pubblica con la casa editrice greca “ Saita Publications ” l’ebook illustrato “ Il viaggio straordinario di Monsieur Verne ” liberamente ispirato ai “ Viaggi Straordinari” di Jules Verne e tradotto in tre lingue.
Ha avuto modo di avvicinarsi all’arte terapia attraverso l’esperienza in Servizio Civile presso la Cooperativa di ceramiche artistiche “ Riuscita Sociale ”.
Amante dei viaggi e del cinema si destreggia tra incisioni, illustrazioni, disegni, scrittura e l’insegnamento dell’educazione artistica.
nasce a Cosenza nel 1986. Nel 1994 si trasferisce a Siena dove tutt’ora vive.
Dopo la maturità classica si diploma con il massimo dei voti in Grafica d’Arte e in “Arti visive e linguaggi multimediali” presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze .
Nel 2011 viene selezionata al “Master Ars in Fabula -Illustrazione per l’Editoria” dove ha modo di conoscere gli illustratori per ragazzi del momento come Roberto Innocenti, Fabian Negrin, Maurizio Quarello, Pia Valentinis, Pablo Alaudell e Mauro Evangelista; in questo contesto sviluppa un progetto-libro con la casa editrice “Topipittori”.
Da sempre appassionata di letteratura e illustra zione ha avuto modo di esporre in varie mostre le sue incisioni ispirate ai capolavori della letteratura mondiale come “ Il giro del mondo in 80 giorni”, "Le Avventure di Pinocchio, “ Le mille e una notte”, “ Il maestro e Margherita” e “ L’insostenibile leggerezza dell’essere ”.
Nel 2013 pubblica con la casa editrice greca “ Saita Publications ” l’ebook illustrato “ Il viaggio straordinario di Monsieur Verne ” liberamente ispirato ai “ Viaggi Straordinari” di Jules Verne e tradotto in tre lingue.
Ha avuto modo di avvicinarsi all’arte terapia attraverso l’esperienza in Servizio Civile presso la Cooperativa di ceramiche artistiche “ Riuscita Sociale ”.
Nel Settembre 2105 vince il 1° premio nella categoria pittura nell' ambito del concorso artistico " Artisti in borgo", presso San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena).
Nel 2016 viene selezionata al progetto europeo YT2M (Young Talent to Market) grazie al quale, dopo un corso di formazione sull’ imprenditorialità nel campo dell’ arte e dell’ artigianato, lavora per un breve periodo presso due aziende artigiane a Limassol, Cipro.
in occasione della giornata internazionale della donna dell'8 marzo 2017, l'assessore alla cultura del comune di siena sceglie una sua immagine per la brochure e la grafica delle attività culturali in programma.
Amante dei viaggi e del cinema si destreggia tra incisioni, illustrazioni, disegni, scrittura , decoupage, ceramiche, mercatini , collaborazioni artistiche e l’insegnamento.
BIO
Cristina Chiappinelli
biografia/ biography
